![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parol n°9 - 1993 Ma che cos'è la scienza? L'estetica presso di sé B. Brecht: il «Breviario» e altro. Dalla
parte della scianza Tra poetica e interpretazione «The cause of art», ovvero: polemiche intorno
all'arte nell'Inghilterra tardo-vittoriana Francesco Petrarca: «là dove Apollo diventò
profeta» Osservazioni del silenzio Attraversare il teatro Nel ventre della pittura |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
© 1985/2013 Parɔl - Quaderni d'Arte e di Epistemologia Per qualsiasi utilizzo delle risorse presenti sul sito contattare la redazione |
Site designed and managed by Daniele Dore |